Visita guidata a Torino: camminando nella “piccola Parigi”

Un po’ di storia italiana, uno sguardo ai meravigliosi ed eleganti palazzi barocchi e un assaggio alle famose specialità di Torino.

Torino è conosciuta come “la piccola Parigi” per i suoi incantevoli palazzi barocchi, i viali alberati e i caffè, e proprio in uno di questi caffè ci fermeremo ad assaggiare il famoso Bicerin, preparato con caffè cioccolata e panna… Un vera delizia!

Durante i secoli la città è sempre stata un importante centro culturale.

Il nome di Torino deriva dai Taurini, una popolazione celtica che si insediò in quest’area. Fu conquistata dai Romani nei primi anni del primo secolo avanti di Cristo. I romani crearono il sistema stradario della città che è ancora usato oggi.

Dalla metà del XVI secolo Torino divenne la capitale dei Savoia, la dinastia più longeva e che per molti secoli ha regnato ininterrottamente. La città divenne la capitale d’Italia per un breve periodo nel XIX secolo, dopo l’unificazione.

Nei tempi moderni, Torino è stata la capitale dell’industria automobilistica italiana, essendo il luogo di nascita della FIAT nel 1899.

Scopri il tour